Diletta Aurora della Rocca
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
mercoledì 11 Dicembre 2019
  • Home
  • Chi è Diletta
  • Servizi
    • Copywriting
    • Ufficio Stampa
    • Consulenza giornalistica
  • Blog
    • Articoli
    • Inchieste
    • Interviste
Diletta Aurora della Rocca
  • Home
  • Chi è Diletta
  • Servizi
    • Copywriting
    • Ufficio Stampa
    • Consulenza giornalistica
  • Blog
    • Articoli
    • Inchieste
    • Interviste
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Diletta Aurora della Rocca
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Flos Olei 2020 la Calabria protagonista

di Diletta Aurora Della Rocca
3 Dicembre 2019
in Articoli
Share on FacebookShare on Twitter

 

Si alza il sipario su Flos Olei 2020, la prima e più importante guida alle aziende di produzione olearia di tutto il mondo e ai loro extravergine. La kermesse, che si svolgerà il 6 dicembre a Roma presso l’Hotel The Westin Excelsior Rome, è stata  curata dal critico enogastronomico Marco Oreggia e dalla giornalista Laura Marinelli .

720 gli oli extravergine selezionati da un gruppo di assaggiatori professionisti, 500 i produttori segnalati, provenienti da 53 paesi su 5 continenti . Undici le aziende Calabresi inserite quest’anno in guida tra new entry e  ben due conferme  nella speciale ed ambita classifica “THE BEST”. 

Classifica “THE BEST” due aziende calabresi

Alla storica Olearia San Giorgio di San Giorgio Morgeto è stato assegnato il premio miglior fruttato leggero con L’ Ottobratico e  all’ Azienda agricola biologica dei Fratelli Renzo, Cesare e Vincenzo di Rossano, il premio come  Azienda Emergente . Entrambe tutelano le cultivar autoctone dei loro territori con il presidio Slow Food, di Ottobratico e Dolce di Rossano.

“Tutto parte da un incontro qualche anno fa in quel di Trieste proprio con Marco Oreggia  – dichiara Cesare Renzo  – che con la sua proverbiale schiettezza è riuscito a dare il giusto stimolo alla nostra giovane azienda  che si affacciava nel mondo dell’ extravergine.Questo riconoscimento in una terra dove emergere è più difficoltoso che in altre, da un valore aggiunto al nostro impegno. Continuare verso la qualità, la valorizzazione del territorio e della sua cultivar autoctona la dolce di Rossano resta e resterà il nostro obiettivo principale.”

I risultati che l’azienda sta ricavando, sono il frutto di un duro lavoro e di una selezionata filiera produttiva, curata meticolosamente dagli agronomi  Agostino Maiorano e Domenico Lanza , in collaborazione con i frantoi Converso e  Giudiceandrea “Madreterra”  insieme a professionisti del settore con cui l’azienda si è confrontata negli anni.

 Cerimonia di premiazione venerdì 6 e sabato 7 dicembre a Roma

Appuntamento, per la per la presentazione della guida alla stampa nazionale ed internazionale a cui seguirà la cerimonia di premiazione con cena di gala, il 6 dicembre. Il giorno seguente, invece,  sono  previsti numerosi banchi d’assaggio per degustare gli oli extravergine premiati  e le eccellenze alimentari italiane ed internazionali, tutto nella splendida cornice dell’ Hotel  Excelsior.

 

 

 

Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
free online course
download micromax firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download

CorrelatoArticoli

“Per ri-scoprire il sorriso”. L’adolescenza alle corde
Articoli

“Per ri-scoprire il sorriso”. L’adolescenza alle corde

29 Settembre 2019
12
Belvedere in festa per la sesta edizione del “Castello d’Oro 2019”
Articoli

Belvedere in festa per la sesta edizione del “Castello d’Oro 2019”

5 Agosto 2019
12
Transumanze : la Sila protagonista con i ‘sogni di lentezza’
Articoli

Transumanze : la Sila protagonista con i ‘sogni di lentezza’

25 Giugno 2019
31
Santa Maria del Cedro: tappa conclusiva dell’evento “Borghi al Centro”
Articoli

Santa Maria del Cedro: tappa conclusiva dell’evento “Borghi al Centro”

15 Giugno 2019
51
San Nicola Arcella: gemellaggio con Sant’Agnello nel segno di Crawford
Articoli

San Nicola Arcella: gemellaggio con Sant’Agnello nel segno di Crawford

5 Aprile 2019
37
Photowalking: fotografare il territorio camminando insieme alla scoperta di luoghi nuovi e inviolati
Articoli

Photowalking: fotografare il territorio camminando insieme alla scoperta di luoghi nuovi e inviolati

4 Aprile 2019
51

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Facebook Twitter Instagram Youtube
    Diletta Aurora della Rocca

    Sono una blogger, giornalista, copywriter
    e non solo...

    Scopri di più

    Categories

    • Articoli
    • Inchieste
    • Interviste

    Tags

    11 febbraio Algùn Dia Auschwitz Bit2019 borghi storici Bussetti Calabria campi di concentramento Cosenza enogastronomia calabrese epilessia Epineeds Esami di stato Festival del Peperoncino Giorno della Memoria’ Icams International Award jazz Lice Luciano Luciani maturità2019 Musica Oms Primo Levi Rende Salvatore Cauteruccio seconda prova tango Turismo slow Umberto Napolitano

    © 2019 Diletta Aurora Della Rocca | design >muovere

    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Chi è Diletta
    • Servizi
      • Copywriting
      • Ufficio Stampa
      • Consulenza giornalistica
    • Blog
      • Articoli
      • Inchieste
      • Interviste

    © 2019 Diletta Aurora Della Rocca | design >muovere